Ipotesi apprezzata dalla Federazione Moda Italia. Per Urso le misure saranno operative entro la fine dell'anno
Nuova geografia della stabilità globale
L’Asia orientale non è spettatrice della politica mediorientale, ma attrice silenziosa che contribuisce a regolare flussi, mercati e alleanze. L’energia si conferma, ancora una volta, la grammatica della politica internazionale e può rappresentare un vettore di cooperazione e di stabilità
Da Giacarta a Manila, le scelte energetiche diventano scelte strategiche. Metaniere, terminali e oleodotti sostituiscono i tradizionali strumenti di influenza. Il GNL è ormai moneta politica nelle rivalità tra potenze
In un mondo che corre verso l’intelligenza artificiale e cerca di scrollarsi di dosso il peso del carbone, il gas è diventato non più risorsa di serie B, ma la vitamina delle macchine che pensano
Sostenibilità al centro
L’Asia-Pacifico guida la crescita della domanda globale di GNL. Eni rafforza la propria presenza in Indonesia con nuove scoperte e partnership strategiche, trasformando il Paese in un hub chiave per la sicurezza energetica regionale e la transizione sostenibile